Bautista conferma di voler correre nel WorldSBK anche nel 2026: "Sto aspettando la loro risposta..."
Il due volte campione del mondo esprime la propria intenzione di restare in Ducati anche nella prossima stagione
Nelle ultime settimane sono iniziate le voci relative al Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2026: l’ultima in ordine di tempo è quella relativa all’intenzione di Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) di restare con il team ufficiale Ducati. Ne ha parlato lo stesso due volte campione del mondo nel giovedì del Round Motul della Repubblica Ceca in programma all’Autodrom Most.
INTENZIONI CHIARE: Bautista vuole correre nel 2026
Si era parlato tanto del futuro di Bautista anche considerando la sua difficoltà nel tenere il passo del leader del Campionato e compagno di box Nicolò Bulega e del rivale Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team). In precedenza il pilota di Talavera de la Reina aveva detto che avrebbe iniziato a prendere in considerazione l’idea di smettere di correre quando non avrebbe più sentito il feeling giusto in sella alla sua moto. Ora lo spagnolo è più ottimista e ha detto di esserci per il 2026, con la palla che ora passa nella metà campo del suo team.
Nel giovedì di Most, Bautista ha detto: “Onestamente, ho un accordo con Ducati per il 2025 e per il 2026, devo soltanto dire un sì e il team da parte sua deve dire sì ma l’accordo è già firmato. Al team ho confermato di voler correre nel 2026, ora sono in attesa della loro risposta”.
OTTIMISMO PER LO SPAGNOLO: riuscirà ad allungare la sua striscia di podi?
In questo 2025 finora è stato un testa a testa tra Bulega e Razgatlioglu, con Bautista più attardato alle loro spalle: lo spagnolo arriva a Most forte di cinque podi consecutivi.
In vista di Most, lo spagnolo ha aggiunto: “Dopo Cremona siamo messi bene, buona confidenza in sella alla moto che per fortuna sta andando davvero bene quest’anno in pista. È bello ricevere gli stessi feedback da piste diverse. Questa pista è molto diversa rispetto a quella di Cremona, e il meteo sarà un po’ diverso, quindi venerdì inizieremo con il lavoro sulla moto per trovare il feeling che ho avuto nei precedenti Round. Lavoreremo per provare a capire le gomme che verranno portate da Pirelli e per individuare le gomme migliori per le gare”.
Segui tutto il Round di Most con il WorldSBK VideoPass - ora con il 30% di sconto!